Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8861
In occasione della festività di fine anno, le Biblioteche di Area Giuridica e di Scienze economiche, come pure la sala studio dell’edificio di Via Ostiense 236 (adiacente Aula Magna), saranno chiuse:sabato 9 dicembre da sabato…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47793
La Biblioteca di Studi politici propone un perscorso bibliografico su Henry Kissinger attraverso un'esposizone e la redazione di una bibliografia. Ai libri e agli articoli si aggiungono i documenti disponibili on line nella banca dati…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89288
In occasione delle festività natalizie e di fine anno le sedi di Ateneo e le Biblioteche resteranno chiuse da sabato 23/12/2023 a martedì 02/01/2024 compresi.Da mercoledì 3 gennaio 2024: riapertura con i consueti orari.I prestiti in scadenza durante il periodo di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42295
La Biblioteca di Area Giuridica, in occasione del 75 ° Anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani (10 dicembre 1948-10 dicembre 2023):pubblica (dal 2015) il 25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38053
La Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa dal 25 novembre al 22 dicembre 2023, alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con esposizione di libri, bibliografia e lista MLOL - Università degli Studi Roma Tre…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36167
L'editore De Gruyter ha comunicato che l’ Allgemeines Künstlerlexikon – AKL non è più pubblicato.Ora che l’enciclopedia in formato cartaceo è completa, il contenuto dell’AKL è stato trasferito alla nuova banca dati Artists of the World.La risorsa è quindi ora ricercabile…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69739
Il 9 novembre 2023, in occasione della giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e il Gruppo di lavoro di Ateneo sulla Public History e le Public Memories L’Archivio Flamigni e la Biblioteca di…
Il 27 novembre p.v. il software di gestione del RomaTreDiscovery migrerà ad una versione più aggiornata.Le ricerche salvate non potranno essere trasferite nella nuova versione.I record presenti nello scaffale elettronico saranno copiati solo in parte (quelli relativi…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48545
Dal 16 ottobre al 23 novembre 2023 in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985), la Biblioteca di Area di…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88539
Presso la Biblioteca di Studi politici è possibile leggere e sfogliare una selezione di titoli dedicati a Robert Oppeneheimr e alla genesi della bomba atomica.Il percorso bibliografico accompagna studenti e studiosi verso l'evento organizzato dal…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92380
In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino (15 ottobre 1923) il Circolo di Lettura della Biblioteca d'area giuridica ha realizzato delle letture tratte dai brani di alcune opere dello scrittore. I video realizzati…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98806
In occasione della Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti del 5 ottobre 2023, la Biblioteca di Area di Scienze della Formazione organizza una mostra di libri con bibliografia. Alla pagina: MLOL - Università degli Studi Roma Tre -Lista…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28663
Il 4 ottobre alle ore 12.00 in Aula Magna in occasione della Giornata delle matricole organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza è previsto un intervento di presentazione dei servizi della Biblioteca di area giuridica. Al termine…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78534
Da mercoledì 4 ottobre p.v. la Sezione Storia dell'arte "Luigi Grassi" della Biblioteca di Area delle Arti sarà riaperta al pubblico con il consueto orario.
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7460
In occasione del convegno "L’Italia di fronte alle sfide del nuovo (dis-)ordine internazionale: partiti e movimenti (1989-2003)", tenuto il 27 e 28 settembre 2023 dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre e…
Dall'11 al 30 settembre 2023, presso la Biblioteca di Scienze della Formazione, si terrà una rassegna dal titolo "Ricomincia la Scuola!". Una mostra di libri con bibliografia e lista MLOL Libri e documenti riguardanti la storia…
La Sezione di Storia dell'Arte "Luigi Grassi" della Biblioteca di Area delle Arti, in Piazza della Repubblica 10, è temporaneamente chiusa al pubblico per interventi di manutenzione straordinaria.La data di riapertura sarà comunicata su questa…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73912
Alla ricerca della biblioteca perduta è una mostra virtuale, realizzata dai volontari civili 2022-2023 nell’ambito del progetto Biblioteche aperte, in cui la Biblioteca delle Arti si propone di dare rilievo alle parti meno conosciute del proprio…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23127
L’editore Springer ha organizzato una serie di Author Seminars in lingua italiana dedicati alle istituzioni che aderiscono al contratto consortile tramite la CRUI.Sono divisi in tre sessioni separate, in modo che ciascun utente possa scegliere quali…
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4935
Nell'ambito del progetto "Biblioteche aperte a Roma Tre" del Servizio Civile Universale, Luca Cellini e Violeta Andreea Velov propongono una mostra bibliografica sull'Intelligenza Artificiale esplorando le collezioni cartacee ed elettroniche del Sistema Bibliotecario (da RomaTreDiscovery…