Accordi e convenzioni

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo, per ampliare i servizi e l’offerta culturale, ha stipulato le seguenti convenzioni e collaborazioni con altre istituzioni:

  • Biblioteche insieme. Convenzione tra le Biblioteche delle quattro Università statali di Roma
    La convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’Università degli Studi Roma Tre, l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” prevede l’impegno reciproco da parte degli Atenei ad assicurare l’accesso alle proprie strutture bibliotecarie e ai servizi ai rispettivi Utenti Istituzionali secondo le norme in vigore in ciascun Ateneo.
  • Convenzione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale.
    La convenzione consente il servizio di Prestito Interbibliotecario Metropolitano tra le biblioteche del Sistema Bibliotecario di Roma Capitale e alcune biblioteche del Sistema Bibliotecario di Roma Tre.
  •  Convenzione con la Biblioteca del Centro di Studi Americani.
    Sulla base della convenzione studenti, docenti e bibliotecari di Roma Tre possono usufruire gratuitamente dei servizi della biblioteca.
  • Convenzione con DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza per la realizzazione della Biblioteca-Hub culturale “Moby Dick“.
  • Convenzione con la Biblioteca della Fondazione Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei proposta al Sistema Bibliotecario di Ateneo dal Prof. Zeno-Zencovich, Presidente della Fondazione. La Biblioteca dispone di oltre 5.000 titoli, di cui circa 2000 in materia di profili giuridici della comunicazione e delle nuove tecnologie dell’informazione. L’OPAC della biblioteca è disponibile all’indirizzo: OPAC SBNWeb – IEIFC (istituticulturalidiroma.it). La Convenzione prevede che gli studenti iscritti all’Università degli studi Roma Tre ed il personale TAB e docente, strutturato e non strutturato, dell’Ateneo potranno richiedere  il prestito di opere presenti nel Catalogo della Biblioteca della Fondazione.

 

Piera Storari 03 Luglio 2025