È possibile pubblicare in accesso aperto secondo due principali modalità:
- GOLD OPEN ACCESS: prevede la pubblicazione dei prodotti della ricerca su riviste Open Access.
Di norma questa modalità di pubblicazione su riviste di editori commerciali prevede il pagamento di una quota di spesa definita Article Processing Charge (APC).
Questa spesa può essere sostenuta dall’autore o dall’Istituzione.
Nel caso dei contratti trasformativi a cui l’Università Roma Tre ha aderito, la copertura delle spese per le APC è sostenuta dall’Ateneo. - GREEN OPEN ACCESS: prevede il deposito dei prodotti della ricerca in archivi istituzionali, come l’Anagrafe della ricerca d’Ateneo, secondo le condizioni previste dagli editori.
La maggior parte degli editori non consente il deposito della “versione editoriale” o “versione finale” dell’articolo (versione pubblicata dell’articolo con layout grafico, impaginazione, logo, ecc… dell’editore) ma permette di depositare – talvolta dopo un periodo di embargo – il PREPRINT (la prima versione dell’articolo, come sottoposto all’editore) oppure il POSTPRINT o “manoscritto accettato” (versione già sottoposta a peer review e quindi comprensiva di eventuali correzioni, ma ancora non rielaborata dall’editore.
30 Aprile 2025