This post is also available in: Link identifier #identifier__88407-5Eng
Spazi, libri, persone: le Biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Le Biblioteche partecipano ogni anno alla manifestazione Orientarsi a Roma Tre | Presentazione Offerta Formativa.
In attesa di una tua visita agli stand guarda il video su YouTube
![]() | LeggereScegli la tua postazione di studio in uno spazio sempre connesso:
Biblioteche aperte dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20. Tre sedi aperte anche la sera fino alle 23 e il sabato pomeriggio dalle 14 alle 18. |
| StudiareNelle Biblioteche puoi consultare e prendere in prestito i libri per seguire i corsi, preparare gli esami e molti altri materiali per approfondire i tuoi interessi. Hai a disposizione 619.003 libri, 84.101 annate di periodici, 16.558 risorse tra DVD, carte geografiche o geologiche, manifesti e, con le tue credenziali di Ateneo, puoi accedere da remoto h 24 a una collezione molto ampia di contenuti online: 1.387.853 ebook, 196.287 e-journals, 52 banche dati. Quello che non è disponibile nelle collezioni di Roma Tre, lo cerchiamo per te attraverso il Servizio di Prestito interbibliotecario e fornitura documenti e il PIM (Prestito Interbibliotecario Metropolitano). Per le studentesse e gli studenti DSA o in situazioni di disabilità, le Biblioteche si attivano per reperire i libri di testo in formato accessibile. Con la convenzione “Biblioteche insieme” per la reciprocità dei servizi bibliotecari tra le quattro università statali di Roma, “ Sapienza”, “Tor Vergata”, “Roma Tre” e “Foro Italico”, potrai accedere a tutte le strutture bibliotecarie secondo le norme in vigore in ciascun Ateneo. |
| ImparareVuoi imparare a navigare nel mare delle informazioni bibliografiche, conoscere il nostro motore di ricerca (RomaTrediscovery) per trovare libri, riviste, ebook e periodici elettronici, acquisire le competenze necessarie per redigere una bibliografia, approfondire argomenti specifici? Scrivi alla tua Biblioteca per frequentare i corsi di formazione, richiedere una consulenza bibliografica o una sessione formativa, o guarda i tutorial realizzati dal personale bibliotecario. Potrai anche apprendere elementi di biblioteconomia svolgendo il tuo tirocinio curricolare in una delle biblioteche dell’Ateneo. Chiedi sempre al personale bibliotecario per imparare a usare e conoscere le biblioteche! |
![]() | PartecipareLe nostre Biblioteche sono sempre attive e aperte alla comunità accademica e alla cittadinanza. Frequentandole puoi partecipare a diverse attività che ti faranno sentire parte della nostra comunità: mostre, tornei di scacchi, presentazione di libri, letture pubbliche. Puoi inoltre contribuire alla promozione della cultura prendendo parte al nostro Circolo di lettura, scambiando libri con il Book crossing o creando liste di letture da condividere su MLOL. Per rimanere sempre aggiornato sulle attività, i servizi e le news delle biblioteche di Roma Tre puoi seguire i nostri canali social, tramite i quali potrai condividere informazioni e momenti di vita in biblioteca. Inizia a conoscere i servizi, le persone e gli spazi delle biblioteche partecipando agli eventi di ateneo che vedono coinvolte anche le Biblioteche: Giornate di Vita Universitaria – Portale dello Studente), Orientarsi a Roma Tre |