24 maggio 2025
24 MAGGIO 1915: L’ITALIA IN GUERRA: UNA MOSTRA BIBLIOGRAFICA
In occasione dei 110 anni dall’entrata nel primo conflitto mondiale dell’Italia, la Biblioteca propone una mostra e un percorso bibliografico dalle proprie collezioni e da quelle del Laboratorio di ricerca e documentazione storica iconografica, per non dimenticare gli orrori della guerra.
6 maggio 2025
POLITICHE COSTITUZIONALI E PROCESSI POLITICI DI GIAN MARCO SPERELLI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Presso lo spazio Biblio Idea si è svolgta la presentazione del libro di Gian Marco Sperelli, Politiche costituzionali e processi politici. Istituzioni e Costituzioni in Francia e in Italia (1946-2000), edito da Studium nella collana Degasperiana della Fondazione De Gasperi. Dopo i saluti istituzionali di Antonio D’Alessandri, Vice Direttore del Dipartimento di Studi politici , hanno dialogato con l’autore Andrea Argenio, Vera Capperucci e Paolo Scarlatti, con il coordinamento di Flavio Silvestrini.
22 aprile 2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: UNA MOSTRA BIBLIOGRAFICA
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione la Biblioteca propone una mostra e un percorso bibliografico dalle proprie collezioni e da quelle del Laboratorio di ricerca e documentazione storica iconografica., a cura di Eleonora Buttarelli e Michela D’Ambrosio (Servizio civile Universale).
Un focus è dedicato agli ebook disponibili su MLOL Media Library On Line.
3 aprile 2025
LE SOCIALDEMOCRAZIE IN TRANSIZIONE DI MICHELE DI DONATO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Presso l’Aula tesi del Dipartimento di Scienze politiche, all’interno della rassegna Biblio Idea, si è svolta la presentazione del libro di Michele Di Donato Le socialdemocrazie in transizione. Una storia internazionale degli anni Settanta, edito da Il mulino. Dopo i saluti istituzionali di Emilia Fiandra e Federica Pascucci, Laura Fasanaro, Giuliano Garavini e Marc Lazar hanno dialogato con l’autore.
11 marzo 2025
PCTO CONOSCI L’EUROPA – CENTRO EUROPE DIRECT
La Biblioteca ha presentato “La ricerca documentale e i Centri di Documentazione Europea” nell’ambito del PCTO “Conosci l’Europa” offerto dal Dipartimento di Scienze politiche. L’incontro si è svolto presso il Centro Europe Direct di Roma Tre.
8 marzo 2025
DONNE E FEMMINISMO: UNA MOSTRA BIBLIOGRAFICA
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Sistema Bibliotecario in occasione della “Giornata internazionale della donna 2025”, la Biblioteca di Studi politici propone una mostra bibliografica a cura di Eleonora Buttarelli e Michela D’Ambrosio (Servizio civile Universale) dedicata alla storia delle donne e al femminismo.
3 marzo 2025
PARLARE D’EUROPA DI FABIO RASPADORI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Presso lo spazio Biblio Idea della Biblioteca si è svolta la presentazione del libro di Fabio Raspadori Parlare d’Europa, edito da Morlacchi. Marta Perrotta, Claudio Di Maio e Raffaele Torino hanno dialogato con l’autore.
27 gennaio 2025
RICORDARE NON STANCA: RACCONTARE LA SHOAH
In occasione del Concorso “Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah” rivolto alle scuole secondarie di II grado del Lazio, la Biblioteca ha preparato un percorso bibliografico da leggere e sfogliare in sede (bibliografia).