Tirocinio in Biblioteca Umanistica – Il Fondo Pagliano
Il fondo Pagliano, Bando per tirocinio, scadenza 24 agosto2025
Tutor accademico: Prof. Ugo Fracassa
Tutor tecnico: Dott. Ciro Luca Tubelli
Periodo: dal 01/09/2025 al 31/12/2025
Numero di ore complessive: 150
Obiettivi formativi del tirocinio:
Partecipare in prima persona al processo di acquisizione di un fondo bibliografico, seguendone tutto l’iter procedurale. Il/la tirocinante, che sarà formato/a nei rudimenti di biblioteconomia e bibliografia e nell’utilizzo dei moduli del gestionale in uso in biblioteca (ALMA di Clarivate), seguirà tutte le fasi: dalla selezione del materiale bibliografico – che andrà fatta nei locali esterni alla biblioteca dove è conservato il fondo – fino all’arrivo in biblioteca, all’ordinamento, alla catalogazione e collocazione a scaffale dei volumi.
Requisiti: Iscrizione al corso di Laurea Magistrale in Italianistica (LM 14)
Per presentare la propria candidatura:
Inviare una mail tramite indirizzo istituzionale di RomaTre a biblioteca.umanistica@uniroma3.it con oggetto “Il Fondo Pagliano. Bando per tirocinio in Biblioteca Umanistica” entro il 24 agosto 2025.
La selezione avverrà da remoto via Teams nell’ultima settimana di agosto.
Tirocinio in Biblioteca Umanistica – Il caos tra le righe
Il caos tra le righe. Mostra bibliografica, Bando per n. 2 tirocini, scaduto l’8 giugno 2025
Tutor: Giovanna Capitelli, Manuela Riosa e Monica Venturini
Periodo: dal 16/06/2025 al 31/10/2025
Numero di ore complessive: 150
Obiettivi formativi del tirocinio: Realizzazione di una mostra bibliografica su Pirandello a Roma, tesa a valorizzare e promuovere il patrimonio della Biblioteca, nel quadro del panorama culturale, artistico e letterario dell’epoca, con il contributo di materiali dall’Istituto di Studi pirandelliani e di collezioni private: il tirocinio seguirà tutte le fasi di realizzazione di una esposizione di materiale bibliografico di natura letteraria e ne curerà gli aspetti legati alla comunicazione e divulgazione dei contenuti durante il periodo di apertura.
Requisiti: Iscrizione ai corsi di Laurea Magistrale LM14 e LM 89
Per presentare la propria candidatura:
Inviare una mail tramite indirizzo istituzionale di RomaTre a biblioteca.umanistica@uniroma3.it con oggetto “Tirocinio: Il caos tra le righe” entro l’8 giugno 2025, nel testo dell’email andrà specificato il corso di laurea a cui si è iscritti (LM 14 o LM 89) e l’anno di iscrizione.
La selezione avverrà da remoto via Teams.
Tirocinio presso la biblioteca per l’ottenimento di crediti formativi
Il tirocinio per l’ottenimento di crediti formativi può essere svolto presso la Biblioteca di area Umanistica.
Obiettivi: acquisire competenze specifiche nel settore biblioteconomico e abilità relazionali e comunicative
Il tirocinio presso la Biblioteca è stato approvato dai Collegi didattici del Dipartimento di Studi Umanistici e del Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo, a partire dall’AA 2022/23.
Nell’ambito di specifici progetti formativi, le/i tirocinanti si affiancano al personale nello svolgimento di alcune attività, e in particolare:
- servizio di prestito/consultazione e assistenza al front-office
- attività connesse alla gestione della collezione
Per informazioni: Manuela Riosa Responsabile della Biblioteca.