Elenco delle più importanti risorse elettroniche messe a disposizione per l’Economia, con link per accedere all’interfaccia nativa sul sito dell’editore, a partire dalla rete di Ateneo o da remoto. Legenda e ulteriori informazioni a fondo pagina.
Elenco risorse elettroniche della categoria Economia |
Titolo |
Descrizione |
Accesso da Ateneo |
Accesso da remoto |
Note per l’accesso |
Aida |
Banca dati di analisi finanziaria, riferita alle sole imprese di grandi dimensioni, contiene bilanci e schede anagrafiche con descrizione di attività, azionisti, partecipazioni. Consente di recuperare le società tramite regione sociale, CCIAA, area geografica, attività, tipo di società, azionariato, status giuridico. E’ dotata di un software che consente analisi: tavole statistiche, aggregazione di un campione, confronti standard e personalizzati, curva di Lorenz. |
 |
 |
|
BankFocus |
Contiene bilanci dettagliati (dati ufficiali e standardizzati) e serie storica completa di tutte le banche del mondo, indicatori economico-finanziari, ratings, azionariato, dati sul rischio paese e relativi rapporti sull’assetto finanziario |
 |
 |
|
Business Source Complete |
Database per lo studio delle discipline economiche e aziendali con contenuti di tipo bibliografico e a testo completo (marketing, gestione, MIS, POM, contabilità, finanza ed economia). Contiene inoltre dati finanziari, libri, capitoli di libri, recensioni, atti di convegni, case studies, rapporti di ricerca di investimenti, rapporti di settore, ricerche di mercato, relazioni per paese, profili aziendali, SWOT analysis. |
 |

|
|
Eikon Refinitiv – Datastream |
Il database consente l’accesso a dati finanziari, aggiornati e in serie storica, ed informazioni economiche per la ricerca e l’analisi su azioni ordinarie, indici di mercato, titoli obbligazionari, bilanci societari, tassi d’interesse e di cambio, dati macroeconomici, futures ed options, warrants, commodities, Bond Indices e CDS. |
 |
|
Accesso possibile esclusivamente presso la Biblioteca di Scienze economiche |
NBER Working Papers |
Archivio dei Working papers pubblicati dal National Bureau of Economic Research (NBER). Il NBER concentra le sue indagini su quattro tipi di ricerche empiriche: lo sviluppo di nuove misure statistiche, la valutazione di modelli quantitativi di andamento economico, gli effetti di politiche pubbliche nell’economia degli Stati Uniti, la programmazione degli effetti delle proposte alternative di politica economica. |
 |
 |
|
R&S online |
Servizio di informazioni economico-finanziarie redatte dal centro Ricerche e studi del Gruppo Mediobanca. Consente il reperimento di schede di analisi dettagliata sui maggiori gruppi italiani quotati e non quotati, di indagini trimestrali sulle società quotate in Borsa, di schede rapide (Calepino) su tutte le società quotate e di indicatori mensili sulle singole azioni quotate. |
|
|
Contattare la Biblioteca di area di Scienze economiche |
Regional Business News |
Database che fornisce una copertura a testo completo di pubblicazioni aziendali regionali e pubblicazioni commerciali regionali che coprono tutte le aree metropolitane e rurali degli Stati Uniti. |
 |

|
|
RePEC |
Il database raccoglie quasi 2 milioni di working papers, preprint, articoli di giornale e componenti software ed è frutto della collaborazione di 45.000 autori di 86 paesi che intendono migliorare la diffusione delle ricerche in ambito economico. Sono presenti anche i working papers prodotti dai Centri di ricerca del nostro Ateneo. |
 |
 |
|
Segnaliamo inoltre alcune risorse multidisciplinari di interesse per l’ambito disciplinare di Economia, la cui descrizione ed i cui punti di accesso diretto al sito dell’editore si trovano nella pagina delle risorse multidisciplinari:
- Darwinbooks
- Ebook Central
- Elgar ebooks
- ESSPER
- JStor
- Nexis UNI (già Lexis Nexis)
- Norme UNI
- Torrossa
Vedi anche:
L’accesso alle risorse elettroniche è possibile sia dall’Ateneo che da remoto (tramite proxy o funzione “Institutional login” presente sulla piattaforma dell’editore). Per l’autenticazione occorre sempre utilizzare le proprie credenziali di dominio Roma3Pass (GOMP/portale dello studente/cedolino stipendiale).
L’utilizzo delle risorse elettroniche è soggetto alle licenze sottoscritte dall’Ateneo con gli editori o i fornitori che individuano: gli utenti autorizzati, le modalità di accesso, gli usi consentiti e non consentiti. Per informazioni su come accedere e sulle norme di uso si rinvia alla pagina informativa sulle Link identifier #identifier__140548-7condizioni generali di accesso e di utilizzo.
In caso di malfunzionamenti si suggerisce di contattare la Link identifier #identifier__90663-8Biblioteca.
Legenda delle icone |
Icona |
Azione |
Icona |
Azione |
Icona |
Azione |
Icona |
Azione |
 |
Collegarsi da rete di Ateneo |
 |
Collegarsi tramite proxy (autenticazione richiesta) |
 |
Collegarsi tramite IDEM (autenticazione richiesta) |
 |
Open access |
 |
Recarsi in biblioteca |
 |
Richiedere la password in biblioteca |
 |
Richiedere il cd-rom in biblioteca |
 |
Accesso gratuito |
Ilaria Brancatisano 10 Novembre 2023
Skip back to navigation