Come e dove
Roma Tre mette a disposizione degli studenti il servizio di noleggio gratuito di power bank. Utilizzare il servizio è semplice:
- Inquadra il QR-Code che trovi sulla postazione di ricarica e inserisci le credenziali che utilizzi per accedere ai servizi on-line
- Noleggia il power bank
- Ricarica il tuo dispositivo
- Restituisci il power bank appena possibile per consentire anche ai tuoi colleghi/e di poter utilizzare il servizio
- Verifica che il processo di restituzione del power bank si sia completato con successo
In caso di malfunzionamenti che impediscano la restituzione del power bank contatta immediatamente il desk di assistenza in Biblioteca o invia una mail a powerbank@uniroma3.it.
Il servizio è attualmente disponibile presso:
- Desk informazioni di:
- Biblioteca di Area Giuridica, in via Ostiense 161
- Biblioteca di Area Tecnologica, in via della Vasca navale, 79/81
- Biblioteca delle Arti, Sezione Architettura “Enrico Mattiello”, in largo Giovanni Battista Marzi 10 – Padiglione 9E
Regolamento di Utilizzo del Servizio di Noleggio Power Bank
Versione del regolamento 1.0 del 8/1/2025
L’Università degli Studi Roma Tre (d’ora in poi denominata “Roma Tre”) mette a disposizione il servizio di noleggio di power bank secondo le modalità e i termini descritti nel presente regolamento. Il presente regolamento è soggetto a modifiche e aggiornamenti in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione aggiornata del Regolamento sarà sempre resa disponibili sul sito web istituzionale.
L’uso del servizio implica la piena comprensione e accettazione di tutti i contenuti del presente regolamento. Qualora non si intendano accettare tali contenuti, si invita l’utente a cessare immediatamente l’utilizzo del servizio e a procedere alla restituzione del power bank.
Roma Tre si riserva il diritto di interrompere temporaneamente l’accesso al servizio per attività di manutenzione, aggiornamenti o per altre esigenze operative, senza necessità di preavviso.
Il servizio di noleggio power bank è offerto a titolo gratuito. È obbligatorio che il power bank venga restituito il giorno stesso del noleggio, entro l’orario di chiusura della sede presso cui è stato prelevato. In caso di furto, smarrimento, danneggiamento o mancata restituzione, sarà addebitato all’utente il costo di 30,00 (trenta) euro a titolo di risarcimento.
Prima dell’uso, si raccomanda di verificare l’integrità e il corretto funzionamento del power bank. Qualora si rilevassero difetti o manomissioni (sia prima del noleggio che durante l’uso) o in caso di condizioni non adatte all’uso del power bank (es. temperature elevate) è necessario interrompere l’uso e riconsegnarlo immediatamente. La fruizione in scenari sconsigliati implica l’assunzione totale di responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso improprio del dispositivo.
N.B.: La temperatura di utilizzo normale è compresa tra -10°C e 40°C, e l’umidità di conservazione e utilizzo normale è compresa tra il 35% e il 75%.
Il power bank è destinato all’uso personale e non deve essere ceduto a terzi. Qualsiasi danno, perdita o incidente risultante da un uso non autorizzato ricadrà sotto la piena responsabilità dell’utente. Analogamente, danni o perdite risultanti dal prestito del dispositivo a terzi saranno imputati all’utente.
Al momento della restituzione è fondamentale assicurarsi che il processo di riconsegna sia completato con successo. In caso di malfunzionamenti che impediscano la restituzione del power bank è necessario contattare immediatamente il desk di assistenza in Biblioteca o inviare una mail a powerbank@uniroma3.it.
Roma Tre si riserva la facoltà di sospendere il servizio in caso di uso improprio o non conforme alle norme stabilite.